
I prezzi delle porte blindate classe 3
In commercio possiamo trovare una vasta gamma di porte blindate perfettamente in linea con le nostre esigenze e in sintonia con il nostro contesto residenziale, dal centro città alla campagna.
Come nella maggior parte dei prodotti cercare quello che costa meno vuol dire anche acquistare quello più scadente e se la vostra porta blindata sarà scadente ne risentirà di certo anche la vostra sicurezza, quindi ridurre all’osso le spese non risulterà una mossa furba soprattutto quando è in ballo la vostra sicurezza e quella dei vostri familiari.
L’acquisto di una porta blindata è sicuramente un un investimento, tutti i suoi componenti devono essere di una certa qualità, non parliamo solo di maniglie e pomelli ma anche di cerniere, la serratura e chiusure varie devono sopportare un grande peso ed una buona durata nel tempo.
Il rischio che si corre è quello di trovarsi, dopo pochi mesi, una porta che non chiude bene, una serratura che si inceppa oppure nel peggiore dei casi un deterioramento dei materiali con ruggine e quant’altro.
Fattori che determinano il prezzo di una porta blindata
Fondamentalmente possiamo diramare le porte blindate in due grandi tipologie, ossia quelle da esterno e quelle da interno, normalmente le porte da esterno hanno un prezzo più alto in quanto dovranno essere ben strutturate e godere di un particolare trattamento per resistere agli agenti atmosferici. A gravare sul prezzo contano anche le dimensioni della stessa se rientrano in quelle standard oppure si tratta di un fuori misura e se la porta è ad una sola anta oppure due ante, come potrete immaginare le porte fuori misura avranno un prezzo maggiore.
Ciò che incide molto sul prezzo finale di una porta blindata è il suo livello di sicurezza che va da uno a sei, questo numero indica il livello di resistenza da attacchi esterni. Per quanto riguarda le abitazioni è consigliata una classe 3 massimo 4 , va detto che una porta senza alcun grado di sicurezza e priva di certificazione non ha alcuna utilità.
I pannelli sono molto importanti ed insieme agli accessori rappresentano un ulteriore accorgimento a quello che sarà il prezzo finale, nel caso di una porta in un condominio la scelta del pannello sarà dettata dal condominio stesso per una questione di uniformità, ma se avete la fortuna di vivere in un appartamento indipendente potrete godere di una variegata gamma di pannelli di tutti i colori per tutti i gusti, lo stesso discorso vale per maniglie e pomelli.
Le porte blindate godono di una vasta gamma di prodotti che contribuiscono a renderle ancor più sicure e funzionali, come ad esempio gli spioncini digitali molto adatti per le persone anziane e sole che possono guardare fuori senza dover aprire la porta, oppure ci sono pannelli isolanti, sia termici che acustici, maniglie antiscivolo spazzole antivento.
Va anche detto che la scelta di questi accessori va comunque valutata con l’aiuto di un esperto nel settore, in modo da non acquistare accessori inutili che andranno bittati col tempo.
Anche se abbiamo acquistato una delle migliori porte sul mercato non dobbiamo dimenticare che va installata e che quindi bisogna pagare le spese per la posa in opera, questo aspetto è molto importante in quanto non Titti sanno quanti problemi possa creare un’istallazione fatta da incompetenti, mentre invece con una corretta posa in opera potremmo godere appieno di tutti i benefici di una porta blindata.
Il prezzo di una porta blindata
in commercio esistono una miriade di modelli di porte blindate ed il loro prezzo oscilla dai 500 ai 5000 euro circa a seconda della qualità dei materiali e del loro livello di sicurezza.
Una porta blindata di classe tre ha un prezzo che va dai 1500 ai 3000 euro mentre invece una porta di classe 4 può costare dai 1800 ai 5000 euro, compresi di posa in opera.
Forse questi prezzi sembrano un abbastanza eccessivi, ma oltre al valore dei materiali ed alla qualità bisogna tener conto che questa porta andrà a proteggere i vostri beni e la vostra famiglia.