
Finestre in pvc 80×100: le più vendute
Quando dobbiamo affrontare una ristrutturazione o costruire una nuova abitazione arriverà il momento in cui bisogna prendere delle importanti decisioni per garantire la sicurezza della nostra abitazione.
Se si parla di finestre bisogna essere sempre molto attenti, perché una decisione errata potrebbe rendere nulla l’impermeabilità e l’isolamento dell’intera casa.
Una buona opzione sarebbe quella di scegliere le finestre in PVC, conosciute per la la loro grande valenza estetica e per le loro svariate caratteristiche.
Vediamo insieme perché una finestra in PVC è la migliore scelta per la tua abitazione.
Cosa è il PVC: il nuovo materiale utilizzato per le finestre
Il PVC, noto anche come cloruro di polivinile, è il polimero del cloruro di vinile. Questo materiale è formato per la maggior parte da Cloro (intorno al 58%), da carbonio e da idrogeno. Grazie alla sua grande reperibilità e per le sue caratteristiche questo polimero è la materia plastica in assoluto più utilizzata.
Per essere impiegato nell’edilizia, a questo materiale vengono aggiunti degli additivi, in quanto al suo stato puro il materiale è molto rigido, privo di ogni flessibilità.
Dopo la lavorazione, attraverso l’impiego di macchine professionali e con l’aggiunta degli adeguati additivi, questo materiale si piega a formare le finestre che collochiamo quotidianamente in uffici, negozi, abitazioni e costruzioni edili di ogni genere.
Finestra in pvc o in alluminio: La differenza fra le due opzioni
Molti non riescono a decidere quali finestre applicare alla propria abitazione, eternamente indecisi fra quelle in PVC, in legno o alluminio.
Vediamo insieme le caratteristiche dei diversi materiali:
Finestra in alluminio
Gli infissi in alluminio sono prettamente divisi in due tipi, le finestre a taglio freddo o a taglio termico.
Il primo è composto da una struttura totalmente in alluminio, che essendo un metallo non ha alcuna valenza isolante, ma anzi se al di fuori l’ambiente è freddo trasmetterà freddo mentre se l’ambiente all’esterno è caldo trasmetterà calore.
Il secondo tipo ha invece al suo interno un materiale con valenza isolante, che aiuta a mantenere il calore all’interno della abitazioni ed evita che il freddo possa trapelare dall’esterno all’interno.
La finestra a taglio freddo non presenta una grande azione impermeabilizzante, avendo come risultato la condensa sulle finestre ogni qual volta si presenta un grande sbalzo di temperature.
In contrasto a questa, quella a taglio termico possiede caratteristiche più isolanti in grado di arginare più facilmente il problema.
E’quindi del tutto sconsigliato l’acquisto di finestre in alluminio a taglio freddo, in quanto del tutto dispendiose sopratutto col passare del tempo.
Finestra in PVC
Gli infissi pvc sono prevalentemente utilizzati e amate per le loro grandi peculiarità e caratteristiche.
Prima fra tutte è la loro chiusura a taglio termico, che permette di mantenere le stanze calde evitando qualsiasi tipo di spreco termico.
Le finestre con questo tipo di materiale sono inoltre molto durature nel tempo e difficilmente necessitano di particolari manutenzioni.
Il PVC è un materiale con grandi caratteristiche impermeabilizzanti che gli consentono di evitare spiacevoli condense che si possono formare nelle ore notturne.
A confronto con le finestre a taglio termino in alluminio, le finestre in PVC hanno delle capacità isolanti molto più elevate.
Inoltre il PVC presenta anche delle alte proprietà d’isolazione acustica, ammortizzando sia il suono che viene prodotto nell’abitazione che il suono proveniente dall’esterno.
Per questi motivi risulta essere adatta per coloro che abitano in un centro urbano o in un luogo soggetto ad inquinamento acustico.
Per tutte le sue irripetibili ed esemplari caratteristiche sono sempre molto consigliate per tutti i tipi di abitazioni.
Le finestre in pvc 80×100: le misure perfette
Le finestre in PVC possono essere trovate con molte dimensioni differenti.
E’ tuttavia la dimensione 80×100 a rendersi la più adatta ad ogni tipo di abitazione.
Le più usate misure 60×100 sono infatti molto più piccole, quasi soffocanti, che non lasciano passare tutta la luce e l’aria fresca che una finestra con ben 20 cm in più può dare.
Se si ha la possibilità di scegliere è sempre meglio comprarne una di dimensioni più grandi, in grado di illuminare meglio le nostre stanze rendendole più spaziose, arieggiate e confortevoli.
Finestra in pvc: I vantaggi dell’acquistarne una
I vantaggi di comprare una finestra in pvc sono molteplici, sia l’acquirente che per l’ambiente.
Vediamo insieme quali fantastici vantaggi possiamo ottenere:
- Il PVC è un materiale quasi interamente derivante dalla natura, che non intacca quindi le riserve non rinnovabili e in esaurimento del nostro pianeta;
- La velocità di lavorazione del PVC lo rendono facilmente reperibile e di facile montaggio rispetto alle finestre costituite di alluminio o legno;
- Il PVC, grazie alla sua elevata capacità di isolamento termico, non renderà indispensabile l’uso eccessivo dei riscaldamenti, permettendo di risparmiare corrente elettrica e gas;
- La facilità di produzione e lavorazione lo rendono il materiale dal costo più competitivo in questo campo;
- La produzione del PVC immette nell’aria lo stesso quantitativo di anidride solforosa e di ossido di carbonio molto minori rispetto alla lavorazione dei materiali più utilizzati in questo campo, ovvero dell’alluminio e del ferro;
- Il PVC è una materiale plastico del tutto riciclabile.
Se devi comprare delle finestre per la tua abitazione, non puoi che optare per delle finestre in PVC, ottime sotto ogni punto di vista!