Il Trading Online: opportunità e vantaggi

Con l’avvento di Internet il mondo della finanza e degli investimenti ha subito cambiamenti epocali.
Il Trading Online, comunemente abbreviato in TOL, è diventato il vero protagonista delle discussioni sul web tra risparmiatori e piccoli investitori.
Vediamo di capire precisamente di cosa stiamo parlando.

COSA E’ IL TRADING ONLINE

Il trading online consiste nell’acquisto e vendita di strumenti finanziari tramite internet: con un conto bancario o attraverso un broker online è possibile investire facilmente con il proprio computer, direttamente dal salotto di casa e senza l’intermediazione di terze figure professionali.
In passato era necessario infatti l’intervento di persone qualificate per trasmettere un ordine di vendita o di acquisto in Borsa, come ad esempio un agente di cambio o un addetto di banca.
Oggi, grazie al computer e ad internet, è sufficiente un’iniziale autorizzazione alla banca per poter operare in completa autonomia tramite apposite piattaforme di negoziazione online.
Tali piattaforme sono dei software, da installare sul proprio PC oppure da usare direttamente online, che permettono di visualizzare grafici e notizie su qualsiasi strumento finanziario quotato nel mondo; è sufficiente un clic per inoltrare un acquisto o una vendita, indicando prezzo e condizioni particolari per l’ordine.

VANTAGGI DEL TRADING ONLINE

Tra i principali vantaggi del Trading online vi è la possibilità di operare su tutte le Borse mondiali, non solo con titoli azionari e obbligazioni ma anche su opzioni, fondi e valute.
Rispetto al passato è migliorata moltissimo anche la trasparenza sui prezzi di mercato, nonché su costi e commissioni applicate dai broker alle transazioni.
Lo sviluppo di internet ha consentito alle banche di ridurre notevolmente le spese di gestione (filiali, dipendenti, ecc…), con un conseguente abbassamento delle commissioni applicate al trading online.
I costi molto ridotti hanno consentito lo sviluppo del cosiddetto “daytrading”: si aprono e si chiudono molte operazioni nel corso della giornata, moltiplicando le occasioni di profitto e la diversificazione di portafoglio.
Alcuni investitori infine spingono il daytrading all’estremo, trasformando la loro attività in “scalping”: si tratta di un’operatività molto veloce, nella quale si apre e si chiude una posizione nel corso di pochi minuti, spesso addirittura in secondi.

Il trading diventa molto redditizio se affiancato a tecniche e strategie testati dai professionisti, una di queste è la strategia opzioni binarie 30 secondi.

RISCHI DEL TRADING ONLINE

Il primo fattore da considerare è l’affidabilità e sicurezza del broker con il quale si decide di fare trading online; bisogna valutare attentamente non solo le commissioni applicate ma, soprattutto, le autorità di vigilanza che controllano l’intermediario finanziario considerato.
Sul sito capitaltrading.it puoi trovare tutte le informazioni del caso per effettuare una scelta ottimale.
Un altro aspetto da conoscere in modo approfondito è la leva finanziaria che è possibile sfruttare: anche con poche migliaia di euro a disposizione si possono moltiplicare facilmente i guadagni, ma bisogna fare molta attenzione anche all’aumento delle perdite potenziali.