
Guida ai migliori ristoranti di Napoli
La magia di Napoli
Napoli, basta nominarla e le preoccupazioni volano via. La mente viaggia tra il magico panorama del Vesuvio, attraversando il lungomare per poi giungere ai quartieri gremiti di gente, le vie strette e il calore che irradia piazza del plebiscito.
Ma tralasciando l’odore del mare, il calore della gente e la bellezza architettonica della città, è severamente proibito andare a Napoli e non usufruire dei suoi ricercati prodotti gastronomici, soprattutto delle sue immense doti culinarie.
La prima parola che salta alla mente non appena nominiamo ristoranti Napoli è di certo la Pizza, di cui ne è la capitale a tutti gli effetti; la pizza più buona al mondo, quella originale è possibile gustarla solo dove è stata inventata e celebrata.
Ma al giorno d’oggi i partenopei godono decisamente di altri settori legati alla ristorazione, i quali partono dall’infuenza orientale del Sushi, per poi arrivare al messicano.
Non bisogna assolutamente tralasciare la grande concentrazione dei ristoranti raffinati a base di pesce, ulteriore punto di forza della cittadina.
Pizza: la più buona?
Se volete decisamente rispettare la tradizione, Napoli è pronta ad ospitare chiunque voglia provare il gusto puro della pizza originale.
Si tratta dunque di una versione unica e irripetibile che potrete trovare solo lì.
Ma la domanda sorge spontanea: “Quali sono le migliori pizzerie di Napoli?”
Ci pensiamo noi di YesPage a darvi una risposta.
-Starita e Materdei, tra cinema e tradizione occupa un posto semplicemente speciale nel cuore dei napoletani, meglio conosciuta per la famosa scena di Sofia Loren nel film “L’oro di Napoli”, ma bando alle ciance, per quanto riguarda la qualità e il gusto, questa pizzeria storica è una delle migliori di tutta la città; questo non solo perché promuove un gusto genuino e puro, ma anche perché produce ogni tipologia di pizza, per chiunque voglia sbizzarrirsi.
-Da Michele invece rappresenta una delle pizzerie più antiche. Fondata quasi due secoli fa, rappresenta un must per chiunque voglia gustare la pizza tradizionale.
-Acunzo è l’insegna della pizza al Vomero, ma da anni i suoi dipendenti sono specializzati nella creazione della pizza fritta.
Le delizie del mare
Non dimentichiamo che Napoli si affaccia sul mare, pertanto vanta un’ottima cucina a base di pesce.
-Pescheria Mattiucci è sì una pescheria, ma di giorno. Già, perché di notte si trasforma in un accogliente ristorante raffinato, nel quale è possibile percepire il profumo del mare.
-Pescheria di Napoli è la vincitrice di vari premi negli ultimi anni, vanta esclusivamente giudizi positivi; ciò è dovuto alla freschezza del pesce e all’ottimo rapporto qualità prezzo.
-Palazzo Petrucci è la scelta numero uno per chi cerca una vista mozzafiato e una qualità del cibo ottima.
Ciò che non ti aspetti
Sushi a Napoli, sembra quasi una contrapposizione ma è tutto vero. Dei numerosi ristoranti raffinati ne troviamo alcuni davvero ottimi:
-‘O Sushi è uno dei migliori nel settore, personale ottimo, cibo preparato non solo per vegetariani, ma anche per i celiaci.
Tralasciando la cucina raffinata, B-Factory è il re dello stackhouse napoletano; ottima carne e una vista mozzafiato per vivere al meglio la città.